(è la stessa cosa, cambia solo il modo in cui vieni chiamato!!)
Tranquillo! Lo sono anch’io che sto scrivendo. Oggi gestisco una fitta rete di collaboratori in tutta Italia con un bel successo economico e anche un ruolo che mi appaga.
Ma come ci sono arrivato? Quali sono state le dinamiche che mi hanno portato qui?
Tutto è iniziato quasi per caso ….
ad un certo punto del mio (ma probabilmente anche per te è andata così), percorso di crescita, dopo aver raggiunto per qualche anno, importanti traguardi di fatturati, ci sono stati proposti dei ruoli di formatori/reclutatori
In cosa consiste questo ruolo?
Molto semplice!
Un giorno, un dirigente dell’azienda di vendita diretta per la quale lavori, viene da te ed essenzialmente ti dice:“ stai andando molto bene! I tuoi ultimi anni sono stati in forte crescita! Ho una proposta da farti!
Ti piacerebbe l’idea di formare altre persone e far loro raggiungere il tuo livello?
Sarebbe una grande opportunità per te! Una gratificazione economica e di ruolo!”
E tu che fai? Non accetti? Certo che accetti! Metti annunci sui giornali e on line. Inizia a spargere la voce tra clienti, amici e parenti
E poi cosa succede? Prendi una sala riunione di un albergo o un ufficio in ditta e inizia ad arrivare la gente attirata da un’ interessante proposta di guadagno e…..
E che gente arriva ai colloqui?
Arrivano tutti!
Vi racconto il mio ultimo colloquio fatto?
Nella sala d’aspetto c’erano una ventina di persone.
Prima che mi scordi, all’annuncio avevano risposto positivamente oltre 60 persone, quindi me ne aspettavo 60, ma se ne sono presentate solo 20. E mi è andata molto bene!
A volte la scrematura è anche più alta!
Tornando alla sala d’aspetto!
Cos’ hanno visto i miei occhi:
una signora brasiliana con i capelli rosa, un uomo anziano con valigetta di pelle, due ragazzi, molto probabilmente amici, con il cappellino ed i pantaloni larghi, un uomo sui quaranta, pantaloni attillati, capelli lunghi e neri con un sorriso giallo, a mille denti, una ragazzina con il papà e una signora con il marito, ….
In cinque non si ricordavano neanche a che annuncio avevano risposto. Nessuno era andato a vedere il sito dell’azienda.
In due avevano portato il curriculum. Uno l’aveva portato ma me l’ha presentato tutto stropicciato,….
Che varietà!
Ma perché succede? Perché ai colloqui del mondo della vendita diretta si presenta un mix così variegato di persone? Semplicissimo: Non ci sono filtri all’ingresso Cosa vuol dire?
Se tu stessi proponendo un lavoro come macellaio per il tuo alimentari, l’annuncio probabilmente richiederebbe una persona con almeno un certo numeri di anni di esperienza nel settore “taglio e affetto salumi!!” Se cercassi un’impiegata, probabilmente vorresti una perfetta conoscenza della lingua inglese e la piena padronanza del pacchetto office.
Nella vendita diretta invece no.
Scappati di casa, ex tossici, maniaci sessuali, evasi di prigione, ….
Una volta qualcuno diceva …
la vendita diretta viene vista come un’alternativa allo spaccio ed alla prostituzione
E’ ovvio che stiamo esagerando! E tutto vuole essere scherzoso! Però anche tu quando sei entrato, nonostante i tuoi studi, il tuo cv, l’unico aspetto che ha fatto la differenza è stata la tua determinazione.
Ma forse non hai tenuto conto di un fattore.
Oggi non sei più la persona di allora.
Oggi il lavoro lo conosci.
Sai produrre ricchezza con questo lavoro.
E adesso vali.
Il tuo ruolo, le tue capacità sono spendibili.
Ma sei sicuro di saperlo fare, senza cadere in offerte trappola…
Noi di reclutamentodiretto.it serviamo proprio a questo.
- raccogliere le offerte delle aziende di vendita diretta per persone esperte come te
- valutare con attenzione maniacale l’azienda che sta offrendo il contratto
- presentarti l’offerta e nell’eventualità proporre insieme delle modifiche