Gli articoli che trovi su reclutamentodiretto.com
A volte trattano storie vissute direttamente da noi, altre volte si tratta di esperienze delle decine di persone che incontriamo ogni giorno, che ci raccontano le loro vita lavorativa.
Quando lavori in un settore da oltre 10 anni e riesci a fare squadra con altre persone che lavorano nel tuo stesso settore, ma con prodotti diversi, i contatti, le esperienze, iniziano a sommarsi fino a diventare un vero e proprio capitale.
Un tesoro di conoscenza.
In molti ce l’hanno; in pochi sanno di averlo.
Noi vorremmo riuscire a lasciare traccia del nostro percorso, focalizzandoci su ciò che sappiamo fare meglio.
Ad oggi, le persone che compongono il team di reclutamento diretto.com, collaborano a stretto contatto, trasmettendo informazioni di aziende, contratti, inquadramenti fiscali, bilanci, strategie di vendita, dinamiche di reclutamento…
Fino a qualche anno fa, eravamo solo un gruppo di conoscenti che si erano incontrati per caso, che in comune avevano
- Essere riusciti a crearsi una squadra di lavoro sana e performante
- Aver prodotto milioni di euro per le proprie aziende mandanti
- Essere profondi conoscitori del proprio settore di riferimento
Nel settore della vendita diretta ognuno per il proprio prodotto, abbiamo venduto milioni di euro di letti, prodotti per la casa, assicurazioni vita, aspirapolveri, …
Oggi abbiamo scientificamente unito le nostre esperienze con l’obiettivo di dare chiarezza e sostenere abili ed esperti consulenti di vendita diretta nel passaggio da un’azienda ad un’altra.
Dei prodotti o delle aziende, di cui non abbiamo esperienza diretta, abbiamo studiato.
Non abbiamo studiato il prodotto. Il prodotto venduto fa poca differenza. L’unica cosa che NON deve fare il prodotto è truffare; ossia non rispettare le attese.
Magari ti starai chiedendo
E quindi? … Cosa avete studiato?
Abbiamo studiato le aziende.
Quelle fanno davvero la differenza. E studiarle o meglio analizzarle, non è facile come sembra. Il primo approccio è la storia dell’azienda.
- Da quando tempo esiste? Quante volte ha cambiato ragione sociale? Per che motivi?
- L’azienda è sana? Bilancio, liquidità, proprietà, …
- Esiste un percorso di formazione di livello o si tratta del solito “prendi catalogo e campionario” e vai per la tua strada?
- Come funziona la crescita di ruolo in azienda? Cresce il più vicino alla dirigenza o parlano dei numeri chiari e definiti?
- L’azienda ha avuto problemi con i pagamenti dei collaboratori? Promette un compenso ma spesso tende a darne un’altro?
- Ci sono bonus ed incentivi molto vantaggiosi? E questi bonus li pagano o trovano il modo di NON farteli ottenere (ti stupiresti di quante pratiche scorrette ci sono in questo senso)
- L’assistenza clienti funziona? (o ti devi sorbire tu decine di chiamate da persone con problemi?)
- Ci sono supporti per la vendita? L’azienda fa marketing? Investe sui social? Ti procura contattI “dall’ alto” (dei lead)?
- Ci sono benefit che la distinguono dalle sue concorrenti? Auto aziendale, viaggi premio per te e la tua famiglia, smartphone, tablet, …
- E OVVIAMENTE CONFRONTIAMO TRA LORO LE TANTO CARE AMATE PROVVIGIONI E I FISSI
Una volta ottenuti tutti questi dati, …
“SAPPIAMO CON CHI STIAMO PARLANDO”
Se tutte le persone che si sono trovate a passare alla concorrenza, avessero analizzato prima questi dati sopra e molti altri che raccogliamo, per farci un’idea delle aziende con cui ci stiamo relazionando, avrebbero evitato di dover affrontare brutte sorprese.
Noi di reclutamentodiretto.com, facciamo questo:
Analizziamo per te, gratuitamente (perché veniamo pagati dalle aziende che cercano personale già formato) le aziende del tuo mercato di riferimento per suggerirti quali sono le aziende che stanno cercando persone del tuo livello, quanto sono disposte a pagare, ma soprattutto se potrai fare un passaggio indolore e senza sorprese.